Rinnovo Permesso di Soggiorno

Rinnovo Permesso di Soggiorno

Ci capita spesso di accogliere ed ascoltare le esigenze dei cittadini stranieri presso la nostra Associazione dei consumatori “cento giovani” che in prossimità di scadenza del proprio documento, permesso di soggiorno, chiedono come fare?

Il rinnovo del permesso di soggiorno consiste nel rilascio al cittadino straniero un nuovo titolo di durata “non superiore a quella stabilita con il rilascio iniziale, fatti salvi i diversi termini previsti dal D.lgs. n. 286/98 (TUI) e dal suo Regolamento di Attuazione”(cfr. art. 5, comma 4, TUI), sempre che, alla data di scadenza, perdurino le condizioni che determinarono il primo rilascio.

Come si rinnova il permesso di soggiorno?

Il rinnovo del permesso di soggiorno va richiesto almeno 60 giorni prima della scadenza tramite gli uffici postali o in casi particolari alla Questura, compilando il Kit a seconda dei motivi di rinnovo. Il termine di cui sopra è meramente indicativo, e in caso di inosservanza non è prevista una sanzione ma sarebbe buon senso e correttezza provvedere al rinnovo prima della scadenza senza superare il termine di scadenza. Per legge, quindi, lo straniero con permesso di soggiorno scaduto da più di 60 giorni, senza che ne chieda il rinnovo viene considerato irregolare.

Quali sono i diritti dello straniero nella fase di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno?

In caso di richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, per tutto il periodo necessario all’Amministrazione per portare a termine le procedure, lo straniero può contare sulla piena legittimità del soggiorno e svolgere attività lavorativa con la ricevuta rilasciata dal competente ufficio attestante l’avvenuta presentazione della richiesta di rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno.
Gli effetti dei diritti esercitatati nelle more del rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno cessano solo in caso di mancato rilascio, rinnovo, revoca o annullamento del permesso stesso.
Nella fase di rinnovo, si può, quindi, iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale, rinnovare la Carta di identità scaduta, fare un cambio di residenza, godere delle prestazioni previdenziali, e tanti altri diritti riconosciuti agli stranieri regolari e presenti nel territorio italiano.

Quando non è rinnovabile il permesso di soggiorno?

Il permesso di soggiorno non può essere rinnovato se si è interrotto il soggiorno in Italia, permanendo all’estero, per un periodo continuato superiore a 6 mesi, o superiore alla metà del periodo di validità del permesso di soggiorno, a meno di gravi motivi (servizio militare e simili).
Il rinnovo del permesso di soggiorno viene, inoltre, rifiutato in mancanza dei requisiti stabiliti dalla legge per il rilascio.

Di Ph.D Dott.ssa Artjola Fallanaj