Chi Siamo
L’Associazione Culturale “cento giovani”, è riconosciuta come associazione per la tutela dei consumatori e inserita nel Comitato Regionale degli Utenti e Consumatori (CRUC) con Decreto del Presidente della Regione Lazio n°. T0201 pubblicato sul B.U.R.L n°. 16/2009.
L’Associazione Culturale “cento giovani”, fondata nel 1975 da Antonio Gerace, ha lo scopo di perseguire, favorire ed incentivare la crescita sociale, culturale e politica delle donne e degli uomini a livello locale, replica big face watches nazionale ed internazionale. Sostiene, promuove ed organizzata attività di ricerca e orientamento (PULSAR), formazione e divulgazione sui temi di natura sociale, politica-economica e culturale, dedicando particolare attenzione alle problematiche sul mondo del lavoro dell’Unione Europea.
La sua più che trentennale attività è rivolta a: Giovani e Lavoro, rapporti Cittadini e Istituzioni, Ambiente, Cittadini e Consumi, Economia, Immigrazione ed Innovazione. Questi argomenti sono approfonditi e sviluppati attraverso la nostra agenzia telematica “il Laboratorio dei 100”, che si pone come obiettivo la formazione di nuova classe dirigente da ricercare nei nella classe emergente, i giovani.
Provider ECM del Ministero della Salute n°. 10227/2004, “cento giovani”, collabora con Istituzioni pubbliche e private, nazionali e non, e con istituzioni universitarie e scolastiche quali: OSECO (Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione), Università “La Sapienza” di Roma, ERFAP Lazio (Ente Regionale per la Formazione e l’Addestramento Professionale), C.A.T.T.I.D. (Centro per le Applicazioni della Televisione e delle Tecniche di Istruzione a Distanza).
L’Associazione “cento giovani” , in collaborazione con l’Istituto di Grado Universitario per Mediatori Linguistici “Gregorio VII”, l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Via Lombroso” sezione industriale e Liceo Scientifico Tecnologico “Cartesio” – sezione commerciale “Rosa Luxemburg”, l’Istituto per la rieducazione dei fanciulli minorati psico-fisici “Leonarda Vaccari”, corsi di formazione ed erogazioni di servizi di segreteria “GL 3000 Services”, intende utilizzare e proseguire l’esperienza delle precedenti redazioni giornalistiche cartacee, televisive e telematiche de “Il foglio 18/19”, “Il foglio di Roma”, “Obiettivo sulla città” e “Euroflash”. A tale scopo abbiamo formato la redazione dell’agenzia telematica “il laboratorio dei 100”, che, attraverso l’analisi di rapporti, studi e ricerche comparate, si occuperà dei seguenti argomenti:
PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI IN SEGRETERIA.
I temi citati verranno approfonditi con convegni, dibattiti e tavole rotonde, anche mediante l’ausilio di video e teleconferenze, con la pubblicazione degli atti.
Target: Regione Lazio – Comune di Roma – Provincia di Roma – Istituzioni Nazionali e Internazionali – UE – WTO – Organizzazione Internazionale del Lavoro – FMI – World Tourism Organization – OPEC – NATO – Ambasciate Italiane nel Mondo – Greenpeace – WWF – Global Network–O.N.G.- Università Pubbliche, Private e Internazionali – Istituti di Credito Nazionali e Internazionali – Confindustria – Piccola e Media Impresa – Fondazioni – Ordini Professionali- Organismi sindacali e Organismi del Volontariato – Associazioni datoriali- Enti Artistico-Culturali – Croce Rossa Internazionale – FAO – UNESCO – UNICEF- Associazioni Consumatori- Associazioni Ambientaliste.
