Progetto CostituzionalMENTE
L’Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione (OSECO), assieme all’Associazione culturale ‘cento giovani’ e British Council, ha organizzato Costituzionalmente, il coraggio di pensare con la propria testa’, un ciclo unico di incontri basati sulla divulgazione della prima parte della Costituzione italiana.
Le tre edizioni precedenti, divise in tre incontri (‘Principi fondamentali’ – ‘Rapporti civili’ – ‘Rapporti etico-sociali e politici’), rivolte a giovanissimi e prossimi alla maturità, si sono tenute, la prima, presso la Camera dei Deputati assieme a100 tra ragazze e ragazzi; la seconda e la terza, patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da Roma Capitale, presso l’Aula Magna dell’Università di Roma ‘La Sapienza’, assieme rispettivamente a 500 e 600 tra ragazze e ragazzi.
I tre incontri della prima e seconda edizione hanno costituito inoltre un’occasione preziosa per discutere del legame tra la Carta costituzionale e i 150 anni di storia d’Italia. L’ iniziativa è stata inserita nell’ambito delle Celebrazioni Nazionali per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia (www.italiaunita150.it), rappresentate dal logo ufficiale: tre bandiere tricolore che sventolano, come espressione dei tre giubilei nazionali (1911, 1961 e 2011).
L’Osservatorio sulle Strategie Europee per la Crescita e l’Occupazione, l’Associazione culturale ‘cento giovani’, assieme al British Council, stanno organizzando la quarta edizione di ‘Costituzionalmente’:
presso l’Aula Magna dell’Università di Roma ‘La Sapienza’,
presso più città in tutta Italia:
Negli incontri (nei tre incontri in Aula Magna della Sapienza e negli incontri che si terranno attraverso il tour nella/e città del Sud e del Nord Italia) gli studenti assieme ai rappresentanti delle Istituzioni, accademici, autorevoli commentatori, etc…, daranno luogo ad una esperienza di training vocazionale guidata attraverso dei dialoghi politicamente scorretti sopra la Costituzione promuovendo un dibattito tanto sull’attualità della lettera della Costituzione, quanto, e soprattutto, in rapporto alle questioni aperte del Paese ed alle aspirazioni dei giovani partecipanti.
Al fine di contribuire a stimolare e rafforzare la sensibilità culturale dei giovani partecipanti, durante gli incontri verranno realizzate delle opere d’arte da giovani artisti emergenti, sulle quali i giovani partecipanti saranno chiamati ad esprimersi in una masterclass di mezzora a margine dell’incontro
A seguito degli incontri, in ciascuna città, verranno avviati gratuitamente percorsi di formazione informale di lingua inglese.
Di seguito i link utili:
http://costituzionalmenteblog.wordpress.com/
https://www.facebook.com/Costituzionalmente?ref=hl
http://instagram.com/mappasogni
https://twitter.com/mappasogni
PRESENTAZIONE RISULTATI TEST TERZA EDIZIONE | 1.49 MB
Scarica
Costituzionalmente Scampia | 214.72 KB
Scarica
Costituzionalmente La Sapienza | 273.28 KB
Scarica
Costituzionalmente Foggia | 324.46 KB
Scarica