Zoom Tour e Vinòforum sono le proposte di questa settimana: (ri)conoscere Roma attraverso la fotografia e completare la serata con una degustazione eno–gastronomica per riscoprire il volto conviviale della città.
In questo periodo di difficoltà economica, è l’idea che vince, e quella di Zoom Tour (http://www.voxita.com/2013/06/tour-fotografico-di-roma-zoom-tour.html) è certamente una trovata originale, fresca e attraente: un tour per il centro di Roma, in cui le fotografie non sono momento di distrazione durante la spiegazione storico–culturale della guida, ma il vero fulcro dell’escursione. Durante la passeggiata infatti i turisti, reflex alla mano, non solo riceveranno notizie sull’arte e la storia dei monumenti, ma saranno anche guidati passo passo dalle spiegazioni di una fotografa professionista, che illustrerà le tecniche di fotografia paesaggistica più adatte a ritrarre i siti di interesse culturale che si incontreranno durante tour. Sabato 15 giugno è prevista la prima data dell’uscita fotografica “Sulle orme dell’acquedotto della Vergine”, che per il mese di giugno offrirà la visita di Piazza Navona, Piazza del Pantheon, Pantheon, Piazza di Pietra e Fontana di Trevi. Tutt’altro che neonata nel campo degli eventi a Roma, ma di grande risonanza nella Capitale, è Vinòforum (http://www.vinoforum.net/) il Villaggio della degustazione eno–gastronomica che dal 7 al 22 giugno occuperà 10 mila metri quadrati in prossimità del lungotevere Maresciallo Diaz (zona Farnesina). La kermesse anche quest’anno propone una scelta tra 2.500 etichette di 500 aziende diverse, una serie di eventi gastronomici e food show che i visitatori potranno vivere a pieno: il ticket comprende una sacchetta, un calice personale e un carnet con 12 degustazioni di vino, strumenti indispensabili per qualsiasi gourmant che voglia trascorrere una serata all’insegna del gusto e della scoperta culinaria.
di Annalisa Bifolchi