Questa settimana, per il secondo anno consecutivo, sono riprese le attività del progetto di
ENEA, dal mito ellenico alle piattaforme antisismiche
Enea non è soltanto una figura della mitologia greca e romana, figlio del mortale Anchise,
Il trauma e l’emergenza non sono un prodotto esclusivo del disastro
Non solo i disastri ambientali e di grande portata possono causare dolore e sofferenza, sia
Comunicare in emergenza: “smart-charge” per smartphone
L’avanzamento della tecnologia continua inesorabile, espandendosi a tutti quanti gli ambiti di vita quotidiana. La
L’unione fa la forza?
In Italia anno dopo anno, giorno dopo giorno, durante ogni stagione delle piogge sembra
Insegnando si previene: “Anche io sono la protezione civile”
Sempre più importanza sta acquisendo nel nostro paese l’idea della prevenzione quando si parla e
Quando i soldi “comprano” la prevenzione: discriminazione geologica
Da diversi giorni l’attenzione degli organi di intervento è diretta alla frana del Monte de
La prevenzione in Italia si fa “Social”: SmartPrevention!
La Protezione Civile Italiana continua a mostrare di voler fare di tutto per migliorare le
Il sistema “Allerta-Risposta” si è inceppato
Il primo week-end di febbraio 2014 è all’insegna del mal tempo che ha colpito l’intera
“Terremoto, parliamone insieme”
La scorsa settimana si è tenuto un interessante evento informativo promosso dal Dipartimento della Protezione