L’Italia è un paese dal diffusissimo rischio idrogeologico e sismico, non smetteremo mai di ripeterlo.
Fumo e luoghi di lavoro: intervista al Prof. Mangiaracina
L’INAIL, l’Ente Nazionale per l’Assicurazione Contro gli Infortuni ha da poco pubblicato un manuale informativo
Il 4 Febbraio un incontro sulla resilienza informatizzata
Lo sviluppo delle tecnologie informatiche, dell’informatizzazione delle relazioni sociali, la velocizzazione delle trasmissioni comunicative,
Valutazione del rischio chimico sul luogo di lavoro
Nel corso degli anni le possibilità dei fumatori di fumare liberamente hanno subito sempre
Un nuovo strumento per mettere in musica la prevenzione: Arpae
Anno nuovo, vita nuova. Infatti dopo la delibera dello scorso luglio, diviene operativa dal 1°gennaio
Il tabagismo nel mondo del lavoro
Nella nostra cultura il vizio del fumo è uno di quelli maggiormente accettati e
Imitare ciò che funziona non è peccato
La storia dell’evoluzione dell’uomo, così come di ogni singolo individuo, si fonda sulla relazione con
INAIL e il Vademecum per la sicurezza nelle scuole
I bambini sono il futuro ed il futuro va preservato. Per questo motivo l’INAIL, l’Istituto
Prevenzione cancro all’utero: un aiuto dalla dieta mediterranea
Ancora una volta la dieta mediterranea si rivela un’alleata importante per la nostra salute, soprattutto
La lotta al dissesto ambientale in Italia
Nel nostro Paese ogni anno fra i 150.000 e i 200.000 ettari di territorio naturale