Come ogni 22 aprile si è svolta la Giornata della Terra: in particolare quest’anno la
La sfida per l’educazione ambientale parte dall’istruzione
Il Ministero dell’Ambiente ha una nuova sfida: promuovere la conoscenza e l’applicazione del rispetto dell’ambiente
Ridateci l’inverno
Dopo un 2015 certificato come anno più caldo degli ultimi 136 anni, il 2016 prosegue
La Marcia per la Terra: verso la conferenza di Parigi 2015
L’8 novembre 2015, in occasione della II Giornata per la custodia del creato promossa dalla
Maxi-donazione di Di Caprio per progetti ambientali
La fondazione che porta il nome del celebre attore italo-americano Leonardo Di Caprio ha annunciato
Terremoti, alluvioni, frane. Ora anche trombe d’aria
La nostra penisola è da sempre luogo di eventi ambientali di varia natura. Terremoti, frane
In California le noci producono energia
La fattoria Dixon Ridge a Sacramento in California è diventata il modello di una piccola
Alleanza climatica
Papa Francesco e il segretario dell’Onu Ban Ki-Moon si sono incontrati in Vaticano per un
L’indice di Vulnerabilità e Prontezza: ND-GAIN INDEX
Le emergenze che colpiscono le persone, o gruppi di individui, si possono facilmente distinguere in
Il duemilaquattordici è l’anno più caldo della storia
Anche ad ottobre il termometro mondiale è schizzato in alto: per il terzo mese consecutivo,