Successo per “Domenica al museo”: l’iniziativa continuerà anche nel 2016

Il 2015 è stato un anno da record per i musei statali italiani, grazie soprattutto a iniziative come “Domenica al museo” o le aperture serali straordinarie fortemente volute dal Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini.
“Nel 2015 oltre 40 milioni di persone hanno visitato i luoghi della cultura statali, consolidando una tendenza positiva che avvalora le scelte compiute con la riforma del ministero e l’aumento delle risorse pubbliche alla cultura. Ora il nostro dovere è non disperdere questo risultato e continuare a lavorare per tutelare e valorizzare al meglio i beni storici, artistici, monumentali e archeologici nazionali” ha dichiarato Franceschini, aggiungendo: “Le domeniche gratuite proseguiranno anche nel 2016 e sono tanti i comuni che hanno confermato l’adesione dei propri musei civici. Un segnale importante per un’iniziativa che riscontra grande apprezzamento”. Nella prima domenica di gennaio – e dell’anno – il Colosseo è stato il luogo più visitato con oltre 25 mila presenze; seguono la Reggia di Caserta e i Giardini di Boboli che hanno registrato rispettivamente 8.775 e 8.035 visite.

di Benedetta Carulli

Leave a Reply