Storie di migranti e sbarchi: una mostra li racconta

Giovedì 12 febbraio appuntamento al Goethe-Institut di Roma per affrontare la questione delle migrazioni attraverso lo sguardo fotografico di Giulio Piscitelli, Alessandro Penso e Nanni Schiffl-Deiler.
A due giorni dall’ultimo naufragio-barra-tragedia del mare-barra-strage a largo delle coste di Lampedusa, l’evento proposto dall’agenzia “Contrasto” sembra capitare a proposito. L’incontro dal titolo “Il corto circuito della Fortezza Europa. Percorsi e storie di migranti in cerca di una vita dignitosa”, si terrà giovedì 12 febbraio alle ore 19:00 presso il Goethe-Institut di Roma (Via Savoia, 15) nell’ambito della mostra organizzata “Between. In sospeso. Fotografie di Nanni Schiffl-Deiler”, ed ha lo scopo di mostrare il fenomeno della (im)migrazione attraverso l’obbiettivo della macchina fotografica.
Giulio Piscitelli, Alessandro Penso e Nanni Schiffl-Deiler i fotografi che interverranno e che, moderati da Giulia Tornari, editor dell’agenzia “Contrasto”, daranno conto della loro esperienza di fotoreporter che da anni si occupano del tema dei flussi migratori in Europa e nel Mediterraneo, e del fenomeno degli sbarchi e dei viaggi di chi cerca attraversa il mare alla ricerca della sopravvivenza… un po’ come le rondini.

di Annalisa Bifolchi

Leave a Reply