di Ashok Bulgarini
Sta arrivando la IV° edizione de “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”
Nei giorni 5,6,7 giugno 2014 il Nuovo Cinema Aquila ospiterà la IV° edizione de “Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale”. Tale kermesse affronterà temi come storie d’amore, viaggi alla scoperta di mondi sconosciuti, indagini su dichiarate patologie oltre a riflessioni sul disagio psichico, con protagonisti di ogni età. Il Festival sarà un amalgama di suoni ed immagini che illustrerà il complesso mondo della salute mentale, mettendone a nudo le diverse sfaccettature. L’evento darà la possibilità di mettere in luce le peculiarità creative di tutti coloro che si cimentano abilmente nella produzione di audiovisivi. Il concorso di questa IV° edizione sarà animato dalla proiezione di cortometraggi e lungometraggi; tra le varie opere ci sarà “Mathieu”, cortometraggio di 17 minuti del regista romano Massimiliano Camaiti. Il corto mostrerà l’esistenza del trentenne francese Mathieu che ha intuito che per vivere bene senza avere problemi bisogna dare agli altri ciò che vogliono, limitando quindi la propria personalità e identità all’interno della società contemporanea. In concorso anche il cortometraggio “INSIDEOUT” della regista Flaminia Graziadei (già trionfante con il “Premio Miglior Cortometraggio” al London Independent Film Festival); il racconto ci illustra le vicende di OUT, donna in carriera, abitualmente carica di grandi responsabilità e quotidianamente messa sotto pressione dalle dinamiche lavorative. Però ella cela un segreto sconosciuto: soffre di attacchi di panico che si presentano all’improvviso. La serata del 7 giugno 2014 segnerà la conclusione dell’evento con l’assegnazione del Premio (consistente nella somma di 1.000 €) rispettivamente per il miglior cortometraggio e per il miglior lungometraggio. Previsto un ulteriore Premio Speciale che sarà assegnato dalla Giuria, composta da esperti nel campo del cinema, della psichiatria e del sociale) al filmato più significativo per l’argomentazione e per il modo di rappresentazione attuato. La kermesse è stata realizzata grazie a Roma Capitale, all’ ASL RMA Dipartimento Salute Mentale – Roma Centro e Fondazione Roma Solidale onlus, con il patrocinio delle Regione Lazio e dell’Ordine provinciale di Roma dei medici-chirurghi e degli odontoiatri in partenariato con Biblioteche di Roma e diretto da Federico Russo (direttore scientifico) e Franco Montini (direttore artistico). Per maggiori informazioni: Info: www.lospiragliofilmfestival.org ; spiragliofest@gmail.com