Lo scandalo dell’azienda tedesca non riguarderebbe quindi solo motori diesel ma anche benzina; immediata è stata la reazione negativa del mercato, con il titolo Volkswagen che ha perso quasi il 10%.
Il governo tedesco ha chiesto spiegazioni approfondite alla casa automobilistica di Wolfsburg, la quale aveva smentito che la truffa sulle emissioni CO2 interessasse anche i motori a benzina.
Il portavoce della Ue Lucia Caudet ha specificato che “abbiamo bisogno di chiarire immediatamente che tipo di irregolarità sulle emissioni di CO2 riscontrate, cosa le ha causate, quali auto sono interessate e come il gruppo si impegnerà a porvi rimedio”.
di Valerio Bocci