Rivoluzione verde: ecco l’inchiostro solare

Saranno a breve disponibile sul mercato globale le nuove celle solari stampabili, straordinaria innovazione sul mercato delle energie rinnovabili presentata da una studiosa australiana.

In Australia un consorzio comprendente l’Ente Nazionale di ricerca Csiro e due prestigiose università di Melbourne hanno recentemente annunciato che le nuove celle solari stampabili sono pronte, dopo i positivi risultati in laboratorio, ad essere commercializzate. Ma di cosa si tratta? Le celle sono in grado di catturare luce solare e convertirla in elettricità, in maniera più comoda e meno invadente dei pannelli solari: esse infatti possono essere comodamente stampate su una superficie e, una volta accumulata l’energia solare necessaria, fornire energia sicura e pulita alla casa ma anche a tecnologie più piccole come smartphone e laptop. Questa innovazione è stata inventata da 50 tra chimici, fisici e ingegneri con a capo la scienziata Fiona Scholes. Usare questa nuova tecnologia è molto semplice oltre che conveniente, basterà possedere una stampante adeguatamente modificata sulla quale verrà depositato un sottilissimo strato di materia plastica. A questo punto tutto è pronto per applicare le celle solari creando sulla nostra stampante uno strato semitrasparente; ma, come anticipato è possibile stamparle anche su superfici più piccole così da fungere da alimentatori dei comuni smartphone. La rivoluzione verde è partita da tempo ed è sempre più vicina ad entrare nella nostra quotidianità.
di Valerio Bocci

Leave a Reply