Ridateci l’inverno

Dopo un 2015 certificato come anno più caldo degli ultimi 136 anni, il 2016 prosegue su una scia che sembra irreversibile. L’inizio del nuovo anno ha subito stabilito un nuovo record sul termometro: infatti il gennaio appena trascorso, stando ai dati della Nasa, è stato il più caldo dal 1880, cioè da quando si ha disponibilità di dati.
Tra i vari fattori negativi che contribuiscono all’innalzamento continuo della temperature terrestre un peso specifico ha avuto il fenomeno naturale periodico El Nino ma esso ha inciso solo per il 20% rispetto a fattori come l’effetto serra e l’inquinamento.
Se non si elimineranno i combustibili fossili o se comunque non si ridurrà al minimo il loro consumo la temperatura globale della Terra continuerà a salire con la realizzazione di tutte le conseguenze paventate dagli scienziati che qualcuno definisce “catastrofisti”.

di Valerio Bocci

 

Leave a Reply