Nel corso di questo mese verrà lanciata una nuova app che utilizza gli open data e l’analisi del linguaggio per realizzare un database, un raccoglitore di nominativi di coloro che hanno un ruolo chiave nei rapporti con le istituzioni. Questa app si chiama PolicyBrain ed è stata ideata da Luca Giacomel e finanziata da Cattaneo Zanetto & Co, una tra le maggiori società di lobbying e public affairs in Italia. Il punto di partenza è come sempre la trasparenza ovvero rendere semplice individuare chi sono gli influncer. Per fare questo è necessario creare una rete di contatti, una mappa delle interazioni tra chi svolge una funzione pubblica e chi svolge attività di influenza e lo si può realizzare attraverso lo studio del dibattito politico e di una serie di dati destrutturati. Uno degli obiettivi di questa iniziativa è quello di monitorare in modo costante la creazione e l’approvazione delle leggi italiane in Parlamento attraverso l’integrazione dei dati della Camera, del Senato, del Governo e dei vari Ministeri. Tutto questo per rendere più semplice ai “non addetti ai lavori” capire quali siano o meno gli interessi relativi ad un certo provvedimento.
http://www.policybrain.com/
di Simona Chiti