Piacere, sono SIMONA

È passato già più di un mese da quando sono state fatte le prime presentazioni, ma ci teniamo lo stesso a farvi conoscere SIMONA PC. No, non si tratta di una nuova collega, ma di un software realizzato da Cedat Europa, un’impresa di Potenza che si occupa di monitoraggi ambientali.
SIMONA PC (SIstema MONitoraggio Ambientale Protezione Civile), è un software presentato in occasione dell’iniziativa Go On Basilicata – Tecnologie digitali, promossa dalla Regione Basilicata, tenutosi il 24 novembre scorso, un workshop dedicato al tema dell’applicazione delle tecnologie digitali nel campo delle Osservazioni della terra dallo spazio, dei rischi naturali e della tutela dei beni culturali. Il software ha lo scopo di monitorare, attraverso particolari sensori posti nel territorio, il livello dei corsi d’acqua, delle frane, degli incendi, dei rischi per l’uomo e delle condizioni climatiche. I sensori possono anche lanciare autonomamente gli allarmi prima che si manifesti l’evento ambientale nella sua interezza, permettendo inoltre di gestire gli allarmi alla popolazione in maniera ottimale e anche con buon anticipo.
Vi è inoltre la possibilità di gestire il sistema direttamente da uno smartphone, tramite cui un operatore di protezione civile può segnalare, attraverso applicazioni, eventi e situazioni a rischio, trasmettendo al centro operativo coordinate geografiche, documentazioni ed immagini.
La governance della calamità sta diventando sempre più rapida ed economica.

di Andrea Poliseno

 

Leave a Reply