Sono previste 12 giornate di avvenimenti tematici, 14 eventi con 8 convegni e oltre 50 relatori (sarà possibile usufruire gratuitamente dei trasporti pubblici) per ragionare del sempre più pressante tema dell’ambiente non solo in Italia.
“La manifestazione- afferma il vice sindaco di Perugia e assessore Urbano Barelli – rappresenta l’occasione per riflettere sui temi dell’ambiente. Da qui la volontà di proseguire un percorso in divenire per ‘fare pace con la Terra’, così da affermare concrete prassi e azioni virtuose che possano tutelare ambiente e società”. Con questo bel progetto Perugia cerca di riposizionare il proprio brand, collocandosi tra le città verdi e smart più propositive e suggestive del panorama internazionale.
di Valerio Bocci