Parlamento UE. Assicurazioni. Nuove tutele a favore dei consumatori.

Più informazioni e tutele a favore di consumatori e maggiori obblighi a carico di assicuratori ed intermediari. Questo è quanto sancito dal Parlamento UE, il quale, approvando a larga maggioranza una nuova normativa comunitaria per il settore. Nello specifico di seguito il contenuto degli obblighi.
Gli acquirenti di una polizza dovranno essere informati sul tipo di remunerazione stabilita per il venditore.
Gli accordi sui compensi non devono contenere incentivi che suggeriscano la preferenza per uno specifico prodotto assicurativo a discapito di altri contratti.
Un maggiore rigore in materia di trasparenza. A contratti contro i danni dovranno essere applicati i medesimi obblighi previsti per i prodotti assicurativi sulla vita, ossia informazioni complete, chiare e gratuite sul tipo di contratto, sugli obblighi, i rischi, i mezzi di pagamento e i premi.
Gli agenti dovranno registrarsi presso l’autorità competente nel proprio Stato d’origine mentre intermediari e compagnie assicurative dovranno fornire ai clienti la loro identità, i contatti e il registro nel quale sono stati iscritti.
Gli intermediari dovranno adottare misure adeguate al fine di proteggere i clienti da una possibile “incapacità” finanziaria di un distributore di assicurazioni a coprire un premio o una richiesta d’indennizzo.
La nuova legislazione non si applicherà alle polizze aventi ad oggetto importi inferiori a € 600.

Avv. Emanuele Fierimonte

Leave a Reply