L’esposizione propone anche fatti di cronaca che ispirano la realizzazione di film fotografanti argomenti come il divorzio, oppure pellicole come “Il sicario” e “A… come assassino” ispirato al famoso processo penale Ghiani – Fenaroli che appassionò l’opinione pubblica dell’epoca, il boom sul grande tema del miracolo economico a cavallo tra anni ’50 e ’60. Altre sezioni della mostra sono invece dedicate a Cinema e Letteratura, con testimonianze sul Premio Strega e sui problemi inerenti la censura, e ai ritratti di attrici, attori e registi, con una sezione interamente dedicata a Virna Lisi.
La mostra si tiene dal 23 gennaio all’8 marzo, da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00, chiuso il lunedì. Per informazioni: http://www.museodiromaintrastevere.it/
di Simona Chiti