Gli abbonamenti mensili Roma cartacei, emessi dall’Atac, passeranno in formato “card elettronica”.
Questa opzione è stata proposta per venire incontro alle esigenze dei clienti. Prima dell’anno nuovo (2015) i supporti elettronici sostituiranno gli abbonamenti mensili magnetici Roma; tali nuovi abbonamenti saranno del tipo “chip on plastic”. Il supporto elettronico sfoggerà una nuova grafica contraddistinta dalla grafica “èRoma”; sarà inoltre personale e direttamente ricaricabile dal sito web Atac, nelle biglietterie delle stazioni delle metropolitane e di Flamino, presso gli ATM UniCredit e nei rivenditori autorizzati. Il nuovo abbonamento sarà utilizzabile a partire da settembre 2014 e sarà rilasciato gratuitamente da fine agosto 2014, semplicemente recandosi in una delle tantissime biglietterie Atac. Se l’acquisto verrà effettuato presso uno dei rivenditori autorizzati della catena vendite indiretta di Atac, si dovrà pagare la somma di 3 euro. Non è richiesta la registrazione dei dati del cliente nella banca dati di Atac se l’acquisto viene eseguito nei punti vendita indiretti. I vantaggi introdotti con il supporto elettronico saranno la maggiore resistenza all’usura titoli, la forma personale dell’abbonamento, l’eliminazione del rischio di smagnetizzazione degli abbonamenti, il non dover più fare la fila ai tornelli di ingresso e l’assenza di complicazioni in caso di smarrimento. Inoltre sussiste anche la comodità di poter essere ricaricati a distanza. La banca dati dell’Atac riceverà i dati anagrafici del cliente al momento della sottoscrizione della tessera elettronica, ovviamente eseguita nelle biglietterie della suddetta azienda. Tale sottoscrizione permetterà di effettuare veloci operazioni di richiesta di duplicati del titolo, se si dovesse smarrire; inoltre si possono comodamente ricevere a casa, e senza impegno, tutte le informazioni, le novità ed anche il libretto su cui vengono presentati i vari servizi messi a disposizione degli abbonati. Gli abbonamenti elettronici Atac si trovano nelle biglietterie delle stazioni delle linee metroferroviarie: Anagnina, Lepanto, Ottaviano, Battistini, della linea A; Laurentina, Eur Fermi, Termini, Ponte Mammolo, Conca d’Oro, della linea B/B1; Flaminio, della Roma – Viterbo e Porta S. Paolo, della Roma Lido (in ristrutturazione e di prossima riapertura) e sono aperte dal lunedì al sabato (dalle ore 7 alle 20) e la domenica e festivi (dalle ore 8 alle 20). Le biglietterie Atac agevolano il cittadino, consentendo il pagamento mediante bancomat o carta di credito.
di Ashok Bulgarini