Ma quest’anno il Natale di Roma sarà all’insegna del caos: le sigle sindacali Faisa Cisal, Sul, Usb, Utl hanno indetto uno sciopero di quattro ore – inizialmente doveva durarne 24 – che inizierà alle 8.30 e interesserà tutte le linee di metropolitana, bus, tram e filobus gestiti dall’Atac, mentre le linee ferroviarie coinvolte sono la Roma-Lido, la Roma-Nord e la Termini-Centocelle. Ma non finisce qui. Sulla scia del malcontento dei dipendenti pubblici – per la revoca, da parte del commissario Tronca, del giorno festivo – altre cinque sigle (Usb, Cobas, Asbel, Usi e le Rsu indipendenti) hanno deciso di convocare un’assemblea sindacale in via del tempio di Giove, in Campidoglio. Anche se non è prevista una partecipazione di massa, il timore è che in molti approfittino dell’assemblea per entrare in servizio in ritardo, visto che come sottolineano gli stessi sindacati “la partecipazione all’assemblea non comporta alcuna riduzione di salario accessorio o di buoni pasto”. I primi ad andare in assemblea saranno i vigili urbani, insieme ai dipendenti del Servizio Giardini, dalle 7 alle 10. Dalle 7.30 alle 10.30 rischiano di restare sguarniti i turni delle maestre degli asili nido e degli impiegati degli uffici anagrafici e di stato civile.
Per le biblioteche e le scuole dell’infanzia, l’assemblea è prevista dalle 8 alle 11, così come per impiegati e funzionari di tutti gli altri servizi amministrativi e tecnici, dal Dipartimento di Urbanistica fino agli uffici del Patrimonio.
Si preannuncia una festa all’insegna del caos.
Fonte: www.comune.roma.it
Di Benedetta Carulli