Le vie dei festival, fino al 13 dicembre a Roma

Roma si tinge di cultura con “Le vie dei Festival”.
Continua la manifestazione culturale nella città capitolina fino al 13 dicembre 2014
La kermesse de “Le vie dei Festival”, proseguirà fino al 13 dicembre 2014. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Cadmo con il sostegno di Roma Capitale e dell’assessorato alla Cultura della Regione Lazio e del Mibact prenderà vita nella Capitale con la sua XXI° edizione. Numerosi i luoghi in cui si svolgerà tale evento culturale: dal Teatro Vascello a Villa Sciarra, dall’Istituto di Studi Pirandelliani all’Aula Magna dell’Università La Sapienza, fino a giungere al Teatro del Lido di Ostia. La kermesse ha preso il via “Lo straniero, un’intervista impossibile”, reading tratto da ‘L’Etranger’ di Alberto Camus con Fabrizio Gifuni, ideazione e regia di Roberta Lena, contributo sonoro del musicista/dj G.U.P.Alcaro. Tale rappresentazione si è tenuta il 17 ottobre 2014 alle 20.30 al Teatro Vascello. La produzione è stata cura de “Il Circolo dei Lettori di Torino”. Attesa molto sentita quella per per un meraviglioso spettacolo internazionale:”Red Forest”, una produzione della compagnia Bielorussa “Belarus Free Theatre”, in collaborazione con lo “Young Vic” di Londra. La rappresentazione ha trattato la tematica dell’allarme ambientale globale e si è svolta martedì 21 ottobre 2014 in prima Nazionale; Red Forest è stato recitato in inglese con sottotitoli. Giovedì 30 ottobre 2014, alle 21, sono andati in scena due testi di Eduardo De Filippo: “Pericolosamente” e “Dolore sotto chiave”. L’evento ha dato voce anche ai giovani che hanno potuto mostrare il proprio talento grazie ad “Age”, rappresentato il 1° e il 2 novembre 2014; location teatrale è stato il Teatro Vascello. Molto interessante lo spettacolo itinerante “The Walk”, tale performance (dal 5 al 16 novembre 2014) condurrà un numero limitato di spettatori in tour attraverso le strade del centro storico capitolino. “Racconti fantastici di Villa Sciarra” è uno degli eventi incentrato sui più piccoli; tale passeggiata è accompagnata da letture tratte dall’omonimo libro. L’assessore Giovanna Marinelli ha commentaot nel seguente modo “Le vie dei Festival”: “Siamo di fronte a uno degli eventi e delle poche manifestazioni storiche che si occupano di contemporaneo internazionale. Questo Festival è un valore aggiunto rispetto all’esigenza di offerta culturale e la necessità di consolidare delle eccellenze. Stiamo facendo grandi investimenti per la valorizzazione dei nostri musei, dai più piccoli ai più noti. Cogliere queste occasioni per valorizzare spazi è un punto importante su cui battere”. Maggiori delucidazioni in merito alla kermesse su www.leviedelfestival.com.

di Ashok Bulgarini

 

Leave a Reply