Di Valerio Lofoco
Lavoro, Regione Lazio a supporto dei giovani con Torno Subito 2016
Jobs Act, Garanzia Giovani, Voucher INPS. Non si parla d’altro che di lavoro e l’ISTAT rincorre le inesattezze numeriche sull’andamento della disoccupazione, che politici e media pubblicano quotidianamente per dare segnali di speranza o d’allarme, secondo i punti di vista. Sta di fatto che la Regione Lazio è alla terza edizione del programma finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Torno Subito 2016. Giovani dai 18 ai 35 anni, studenti o laureati, inoccupati o disoccupati e residenti o domiciliati nella Regione Lazio, potranno sottoporre i loro progetti di studio o lavoro fuori dalla Regione, in Italia o all’estero, per formarsi o apprendere i primi rudimenti del mestiere, per poi trasferire questo sapere nella propria regione. Non cervelli in fuga, ma che ritornano tutti (o quasi) nel proprio territorio per lavorare o costituire un’impresa. La novità maggiore infatti riguarda la possibilità di sviluppare un’idea all’interno di uno spazio di Co-working per un periodo da 3 a 6 mesi, pagato €600/mese. Si parte a Maggio e si conclude dopo 60 giorni la call per partecipare al bando, con un budget di 12 milioni di euro, che dovrebbero soddisfare i progetti di circa 1000 giovani. Il massimo finanziabile per corsi di formazione, alta formazione e master è €12.000 a cui si aggiungono i soldi per vitto, alloggio e viaggio ovunque nel mondo. Una bella occasione da cogliere al volo, ma preparandosi per inoltrare la domanda. A breve verrà pubblicato il bando sul sito http://www.tornosubito.laziodisu.it/ oppure su facebook https://www.facebook.com/ProgettoTornosubito/ Il 27 Aprile a Porta Futuro – Tor Vergata Facoltà di Economia sarà presentato il programma e potranno essere chiesti chiarimenti e curiosità su come partecipare.