La sindrome dell’autista dell’Atac

Le strade dissestate e le famose buche della capitale creano numerosi disagi ai cittadini romani, ma forse i più colpiti dal problema sono gli autisti dell’Atac, costretti a guidare per ore su strade sobbalzanti con mezzi spesso fatiscenti. Da alcune ultime ricerche sembra che i conducenti dei mezzi pubblici risentano anche fisicamente dei dissesti stradali di Roma: la conferma arriva da un’inchiesta che indaga su più di 40 casi di autisti affetti ernia del disco e patologie schienali. Per il magistrato a cui è affidato il caso si tratta a tutti gli effetti di una malattia professionale, con responsabilità da attribuirsi ai funzionari della capitale, a dir poco negligenti nei confronti della cura delle strade di Roma.
Se venisse confermata l’ipotesi, gli autisti avrebbero diritto ad un risarcimento da parte del Campidoglio.

Di Valerio Bocci

Leave a Reply