Dalla nota emerge una ripresa del mercato immobiliare per il 2015 così come annotato , per le compravendite, presso gli archivi di Pubblicità Immobiliare dei vari Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio.
Sicuramente una grande spinta è stata data dalla forte crisi del mercato immobiliare che ormai da anni ha depresso il settore facendo scendere i prezzi degli immobili. A ciò, chiaramente si è associato il calo dei tassi per i mutui ipotecari con rate di mutuo più leggere e, probabilmente, alcune misure previste dal Governo.
Qualche dato?
Il mercato immobiliare ha registrato nell’anno 2015 una crescita totale del +4,7% rispetto ad un 2014 un po’ più parsimonioso. L’ultimo trimestre del 2015 è stato quello maggiormente trainante, rispetto al medesimo periodo di riferimento, facendo registrare un +6,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In totale, dunque, si tratta di circa 43 mila unità in più registrate per l’anno 2015, oggetto di compravendite.
Il settore che ha maggiormente influenzato il trend positivo è stato quello Residenziale che nell’arco del 2015 ha prodotto 444.636 compravendite immobiliari totali con un incremento rispetto al 2014 del +6,5%.
Un buon trend hanno avuto anche le compravendite di pertinenze, che hanno registrato una tendenza di crescita pari a +4,3%, rispetto al 2014, che in termini numerici si tratta di circa 345 mila compravendite effettuate.
Esistono tuttavia dei settori, non Residenziali, che faticano ancora molto a riprendersi dalla crisi.
È il caso del settore Terziario e del settore Produttivo che chiudono il 2015 con un trend negativo. Solo 8.842 compravendite per il settore Terziario facendo registrare un segno negativo del -1,9%; ancora più profonda la perdita del settore Produttivo, che con una percentuale di –3,5% rispetto al 2014, ha registrato solo 9.243 compravendite.
Il settore Commerciale, è l’unico tra il non Residenziale, che riesce a conquistare, grazie ai risultati ottenuti nei primi sei mesi dell’anno, un favorevole trend pari a +1,9%, con un numero di compravendite di tutto rispetto: 26.234.
di Donatella Carriera