La Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza

Il giorno 28 febbraio è stata presentata in Parlamento la Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza.

Nella Premessa, “il dato rilevante viene associato ad una sfida di modernizzazione per il Comparto, emblematicamente sintetizzata dall’espressione ‘affrontare il cambiamento con il cambiamento, rispetto ad un quadro della minaccia in continua mutazione e segnato da profonde discontinuità. La Relazione, strutturata in due parti, opera in primo luogo una ricognizione integrata dei fattori di rischio per il Paese connessi alla crisi economica, all’impatto delle nuove tecnologie, all’instabilità del Sud del Mediterraneo. La seconda parte del documento approfondisce i temi riguardanti le criticità regionali e la sicurezza internazionale, concentrandosi particolarmente sui dossier del Medio Oriente, quali lo scenario iraniano e la situazione della macroarea afgano-pakistana. Il documento si conclude fornendo una panoramica delle considerazioni effettuate nei diversi paragrafi, dedicando un’apposita sezione all’illustrazione sintetica di scenari e tendenze dell’ampio quadro della minaccia.
 
di Giada Giacomini 

Leave a Reply