La Marcia per la Terra: verso la conferenza di Parigi 2015

L’8 novembre 2015, in occasione della II Giornata per la custodia del creato promossa dalla diocesi di Roma, e alla vigilia della grande conferenza sul clima di Parigi, Earth Day Italia Onlus con Earth Day Network e Connect4Climat si sono fatti promotori della Marcia per la Terra, manifestazione volta a rilanciare l’appello all’Ecologia Integrale di papa Francesco nell’enciclica “Laudato Si’”.
“Oggi il mondo della solidarietà universale, il mondo dell’ecologia integrale, si è riunito al Colosseo e a San Pietro per marciare in difesa degli ultimi e del clima. Migliaia di persone che vogliono un’azione politica decisa e vincolante sul clima si sono strette al messaggio che Papa Francesco ha lanciato con l’enciclica Laudato Si’. A Parigi sia chiaro che dietro a quella voce ci sono quelle di milioni di persone stanche di vedere irrisolto un problema impellente e vitale come la sopravvivenza del Pianeta. Sono stati spesi miliardi di dollari per realizzare 20 conferenze sul Clima senza risultati apprezzabili. Non si ripeta tutto questo anche a Parigi, con il rischio di rendere irreversibili i cambiamenti climatici e le sofferenze generate dai disastri ambientali”. Lo ha dichiarato ieri Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia. La Giornata per la Custodia del Creato del Vicariato di Roma ha animato le strade della capitale dove circa 4000 persone e più di cento associazioni, facendo proprio il messaggio contenuto nell’enciclica Laudato Si’, di Papa Francesco hanno sfilato per chiedere politiche concrete e interventi reali già dalla Conferenza dell’Onu sul clima di Parigi (Cop21) rispetto ai cambiamenti climatici, che si apre tra poco meno di un mese e dalla quale dipendono i destini del Pianeta.
Ad animare la marcia hanno inoltre contribuito i diversi stand sostenibili organizzati nel villaggio Laudato Si’, allestito per l’occasione in piazza Santi Apostoli, e il concerto dei The Reggae Circus di Adriano Bono.

di Giada Giacomini

Leave a Reply