La Giornata mondiale della Terra 2016

Come ogni 22 aprile si è svolta la Giornata della Terra: in particolare quest’anno la cerimonia di inizio dell’evento ha visto la firma del nuovo accordo globale sul clima già approvato nell’ultima COP 21 svolta a Parigi. Mai come quest’anno la Giornata della Terra appare fondamentale per sensibilizzare tutti i cittadini del pianeta; il 2015 infatti è stato l’anno più caldo mai registrato. Per la cerimonia di firma dell’accordo erano presenti i leader di ben 165 Paesi del mondo.
Tutte le principali associazioni a tutela dell’Ambiente hanno sfruttato l’occasione per organizzare eventi e manifestazioni in tutto il mondo proponendo celebrazioni e rapporti riguardanti la difficile situazione del nostro Pianeta: l’attenzione quest’anno è stata puntata anche sugli sprechi alimentari, questo perché le statistiche ci mostrano che si produce troppo cibo che poi finisce nelle discariche. La produzione implica consumo di energia che così diventa inutile e dannoso: la Giornata ha provato a dare risposte concrete anche a questa problematica.

Di Valerio Bocci

Leave a Reply