di Ashok Bulgarini
La Capitale aderisce alle Giornate Europee della Cultura
Ignazio Marino, sindaco di Roma, e Giovanna Marinelli, Assessore capitolino alla Cultura, hanno confermato che “Roma aderisce con entusiasmo all’iniziativa delle Giornate europee del Patrimonio, voluta dal Consiglio d’Europa e accolta dal MIBACT”. Il 20 settembre 2014 i Musei Civici di Roma Capitale potranno essere visitati, sia dai turisti che dai cittadini di Roma, a costo zero (musei gratuiti) e al prezzo di 1 euro (musei a pagamento). I Musei a pagamento, che rimarranno aperti al pubblico fino alle 24, sono i seguenti: Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, MACRO, MACRO Testaccio, Villa Torlonia – Casina delle Civette, Museo di Roma in Trastevere. I Musei gratuiti saranno: Villa di Massenzio, Museo delle Mura, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Pietro Canonica, Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina , Museo Napoleonico, Museo Carlo Bilotti. Aperti, anche, molti siti archeologici di Roma Capitale. L’assessore Marinelli e il primo cittadino di Roma, Marino, hanno dichiarato: “Siamo al lavoro con la Sovrintendenza capitolina per offrire in quella giornata un programma di visite e attività didattiche pensato per tutti, grandi e piccoli, che renderemo noto nei prossimi giorni. Questa giornata è una delle tante opportunità che stiamo realizzando e porteremo avanti per permettere a tutti di godere dell’inestimabile patrimonio artistico di cui Roma dispone”.