Italia-Cina: nuovo accordo per risalire dalla crisi economica

Per far fronte alla grave crisi economica che attanaglia ormai da molto tempo il nostro Paese, l’Italia continua a volgere il suo sguardo a oriente, in particolare verso la Cina, secondo partner commerciale extraeuropeo dopo gli Stati Uniti.
Negli ultimi anni l’interscambio tra i due Paesi è diventato sempre più fitto, aprendo nuove vie e nuove prospettive per importanti collaborazioni.
A tal proposito, è stato ratificato pochi giorni fa un accordo commerciale e di cooperazione tra una delegazione cinese della città di Dezhou, nella provincia dello Shandong, e Fiera di Roma.
Il presidente dell’Assemblea capitolina, Mirko Coratti, si è dichiarato molto soddisfatto nel prendere parte all’iniziativa. L’intento dell’accordo non è solo quello di approfondire i rapporti tra Italia e Cina, ma anche incoraggiare la cooperazione e favorire gli scambi nei settori delle esposizioni fieristiche, del commercio, dell’agricoltura e dell’industria. L’accordo rappresenta quindi una preziosa opportunità per le imprese italiane, per sbarcare nel mercato asiatico.
L’Italia, in un periodo di crisi e di ingente debito pubblico da risanare, si aggrappa alla Cina come ancora di salvezza per non annegare nel mare della crisi economica.

di Valentina Barbanera

 

Leave a Reply