Insegnare ai piccoli per farli diventare grandi

“Anche io sono la protezione civile” ha concluso questa domenica la sua 7° edizione.
La manifestazione educativa ha visto quest’anno l’organizzazione di ben 162 campi scuola su tutto il territorio nazionale, accogliendo ragazzi dagli 11 ai 17 anni. L’iniziativa è stata promossa dal Dipartimento della Protezione Civile in accordo con le Regioni e con le organizzazioni di volontariato del territorio, costituendo così un percorso didattico di una settimana che ha alternato esercitazioni pratiche a lezioni teoriche. I ragazzi hanno imparato a conoscere i rischi presenti sul territorio e a fronteggiarli al meglio attraverso le buone pratiche di prevenzione e auto-protezione, grazie anche al coinvolgimento delle Strutture operative del Sistema nazionale di Protezione civile e dei Comuni i quali hanno diffuso la conoscenza dei piani comunali d’emergenza ai ragazzi. Tali tipi di iniziative permettono non solo un grande diffusione delle informazioni ed indicazioni su come fronteggiare l’emergenza, ma sviluppano anche una coscienza civica nei ragazzi, la conoscenza del loro territorio e quali comportamenti utilizzare per prevenire e fronteggiare la crisi dovuta all’emergenza. Un’educazione a 360 gradi sulle buone pratiche di protezione e prevenzione, perché ognuno di noi è la protezione civile.

di Andrea Poliseno

Leave a Reply