INAIL e il Vademecum per la sicurezza nelle scuole

I bambini sono il futuro ed il futuro va preservato. Per questo motivo l’INAIL, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha pubblicato nel settembre 2014 un “Vademecum” per gli addetti al primo soccorso e alle emergenze nelle scuole dell‘infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Lo strumento serve per diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole, per migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’intervento degli operatori scolastici durante une emergenza o un soccorso. Nato dalla collaborazione tra la Sovrintendenza sanitaria centrale dell’Istituto e l’Associazione nazionale Vigili del fuoco in congedo, Volontariato e Protezione civile, lo strumento prevede: la conoscenza delle situazioni di pericolo potenziale, una sintesi tra la cultura dell’INAIL e le competenze dei Vigili del fuoco, conoscere le buone prassi e i comportamenti da evitare, la pubblicazione online e distribuzione sul territorio e nelle scuole.
Valido strumento di conoscenza dei rischi presenti nel mondo della scuola dell’infanzia e delle scuole primarie, fornisce un’attenta analisi degli ambienti abitualmente frequentati dalle scolaresche evidenziandone situazioni di pericolo potenziale spesso sottovalutate o misconosciute, ma talora responsabili di gravi eventi lesivi.
Lo strumento è ancora reperibile sul portale dell’Istituto in formato digitale:
http://www.inail.it/internet/default/INAILcomunica/ListaPubblicazioni/p/DettaglioPubblicazioni/index.html?wlpnewPage_contentDataFile=UCM_150290&wlpnewPage__dettaglioDaArchivio=true&_windowLabel=newPage

di Andrea Poliseno

Leave a Reply