In vacanza, si chiacchiera più facilmente

Dal prossimo primo luglio l’UE ridurrà di oltre la metà le tariffe massime per scaricare i dati in roaming: da 45 a 20 centesimi per MB. Per chi viaggia nell’UE costerà ancora meno consultare mappe, guardare video, controllare la posta e aggiornare i contenuti sui social network. Anche chiamate e sms saranno meno cari.

Sempre dal primo luglio gli operatori di telefonia mobile in Europa potranno offrire condizioni speciali per i servizi di roaming a chi prevede di viaggiare permettendo, in alcuni casi, di scegliere un operatore locale nel paese di destinazione per servizi dati, confrontando di roaming e scegliendo l’offerta e la tariffa più conveniente.
La strada intrapresa dall’Unione, tuttavia, è addirittura quella dell’eliminazione delle tariffe roaming, attraverso la proposta di un Regolamento per la realizzazione di un continente connesso, che, oltre all’eliminazione delle tariffe, vuole garantire una rete internet aperta e neutrale e offre una maggiore tutela ai consumatori che utilizzano servizi mobili e a banda larga. Questo abbattimento delle differenze economiche, non ha senso all’interno di un mercato unico, ha dichiarato lo stesso Vicepresidente della Commissione europea e Commissaria responsabile dell’Agenda digitale, Neelie Kroes e forse, l’unione telefonica, sarà un’ulteriore passo in avanti verso la reale unione del continente.
di Raffaela Neri

Leave a Reply