Il primo centro commerciale con un centro di soccorso

A marzo dello scorso anno la città di Roma fu colpita da una tragedia che portò a non poche polemiche e riflessioni: un bimbo di 3 anni morì soffocato mangiando un hot dog nel ristorante Ikea nel centro commerciale Porta di Roma. Nonostante il 118 riuscì a raggiungere il piccolo paziente nell’arco di 10 minuti, numerose furono le discussioni riguardanti la presenza o meno di centri di primo soccorso specializzato all’interno di strutture come i centri commerciali, strutture che ogni anno vengono frequentati da milioni di persone.
La riflessione sull’argomento è sicuramente servita poiché lo scorso venerdì 29 maggio è stato inaugurato nella galleria commerciale di Porta di Roma, un punto di primo soccorso aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 20.30 gestito dalla Croce Rossa italiana. Si tratta del primo centro di questo tipo ad aprire all’interno di un centro commerciale in Italia, e fornirà, grazie alla presenza stabile di un infermiere, le prime cure a utenti e lavoratori di Porta di Roma che non hanno bisogno dell’intervento del 118.
All’inaugurazione del centro era presente anche il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il quale ha affermata che nella nuova legge regionale sul commercio ci sarà l’obbligo per tutti i centri commerciali del Lazio di dotarsi di un centro di primo soccorso, esortando al contempo tutti i centri commerciali a dotarsi di un luogo di primo soccorso indipendentemente dalla legge.

di Andrea Poliseno

Leave a Reply