Secondo le rivelazioni dell’importante società il 2014 ha la possibilità di diventare l’anno più caldo della storia: grazie ad un ottobre senza precedenti e superiore di un grado e mezzo alla norma del ventunesimo secolo, quest’anno è davvero da record.
Un record negativo ovviamente che porta al repentino scioglimento dei ghiacci come in Siberia dove le temperature sono di dieci gradi superiori alla norma del mese di ottobre.
Anche in Europa occidentale, Nord America ed Africa la situazione è quantomeno particolare: la media stagionale è di sette gradi inferiore rispetto all’ottobre appena vissuto.
Questo ottobre da record insieme ad un settembre ed un agosto altrettanto più caldi della norma rischia di far entrare l’anno in corso nel guinness dei primati: non c’è più tempo da perdere, il surriscaldamento globale è sempre più un argomento all’ordine del giorno.
di Valerio Bocci