Il continuo degrado dell’Atac

Il giorno 4 marzo del 2016 verrà ricordato come il giorno dove la compagnia per i trasporti di Roma Atac ha toccato uno dei punti più bassi della sua storia. Nella mattinata del giorno sopracitato infatti si è verificato un incidente su un autobus della linea 30: durante il normale tragitto del mezzo un pannello interno si è staccato a causa dell’usura e ha ferito una passeggera.
Non è la prima volta che accade una cosa del genere: un mese prima di questo incidente se ne era verificato uno identico.
L’Atac ha voluto rispondere alle critiche con un comunicato nel quale afferma che «L’Atac ha determinato di procedere alla revisione completa di tutti gli autobus di Roma. L’intervento, che è stato già attivato, si svolgerà a cura del fornitore e nell’ambito delle clausole di garanzia e si concluderà entro domenica sera. Al contempo l’azienda ha aperto un’indagine interna per accertare le cause dell’accaduto. Il distacco del portello è avvenuto intorno alle 9 mentre la vettura percorreva via Petroselli. La passeggera, colpita al capo, è stata immediatamente soccorsa dal personale che ha chiesto l’intervento di un’ambulanza. Atac si scusa per il disagio provocato».
Sarà finalmente l’ultima volta che sentiremo parlare di storie simili?

di Valerio Bocci

Leave a Reply