Lo scorso dicembre si è concluso il semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea ed è tempo di bilanci.
Durante questo semestre il paese incaricato si assume il compito di preparate e coordinare i lavori della Commisione agendo come mediatore neutrale al fine di promuovere le decisioni legislative, le iniziative politiche e sociali mediando tra gli Stati membri. Come consuetudine all’inizio di ogni mandato Transparency International indica alcune linee guida e raccomandazioni sui temi di trasparenza e di corruzione, per poi redigere un rapporto al termine di questo periodo. Il prossimo 16 marzo sarà presentato presso la sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione il Report di Valutazione sulle attività svolta dalla compagine italiana durante il semestre scorso, realizzato in collaborazione tra Transparency International Italia, EU e il Consiglio Italiano del Movimento Europeo. Questa iniziativa è sviluppata e promossa all’interno del progetto “Enhancing the Eu Presidency in the fight against corruption”, avviato nel 2013 e che mette a confronto le iniziative svolte, i progressi fatti e gli ostacoli che ancora rimango delle ultime quattro Presidenze dell’EU. Lituania, Gracia, Lettonia e Italia, in particolar modo.
Durante l’incontro interverranno Virginio Carnevali, Presidente di Transparency International Italia, Rocco Cangelosi, Vice Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo, Nicoletta Parisi, Consigliere Autorità Nazionale Anticorruzione, Carl Dolan, Direttore Transparency International EU Office.
Per informazioni e per registrarsi all’evento:
media@transparency.it
di Simona Chiti