Il 4 Febbraio un incontro sulla resilienza informatizzata

 

Lo sviluppo delle tecnologie informatiche, dell’informatizzazione delle relazioni sociali, la velocizzazione delle trasmissioni comunicative, sono ormai caratteristiche salienti della nostra vita quotidiana.

Per questo motivo, visto che tali tecnologie stanno acquistando un ruolo sempre più importante anche negli aspetti di prevenzione e gestione delle emergenze, si terrà il prossimo 4 Febbraio a Milano la giornata di studio “La Collaborazione fra ICT e Geoscienze nella gestione dei rischi naturali e delle emergenze e il coinvolgimento dei cittadini” (Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32, Aula Magna). Molti degli strumenti tecnologici che usiamo quotidianamente fanno da tramite tra il cittadino e l’istituzione, con il cittadino spesso il prima linea nella comunicazione di informazioni rilevati. Da Whatsapp a Twitter, da Google a Facebook, fino ad arrivare alle applicazioni dei Comuni e dei singoli progetti, chiunque faccia prevenzione ed informazione per aumentare la resilienza all’emergenza della popolazione si sta adoperando per utilizzare l’ Information and Communications Technology (ICT).

di Valerio Lofoco

Leave a Reply