Grazie all’uso di questa tecnologia sarà possibile in Italia nei prossimi anni abbandonare il carbone, dal momento che il risparmio generato dall’innesto dei Led potrebbe essere pari alla produzione elettrica delle comuni centrali di carbone.
Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italy, commenta così questa svolta : “È segno dei tempi, era ora che passi così innovativi verso un futuro sostenibile venissero adeguatamente celebrati. La scienza e la ricerca sono la chiave per liberarci dai combustibili fossili”.
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, prende subito spunto da questa nuova scoperta: ha infatti annunciato che, in collaborazione con ACEA, è iniziato un percorso di sostituzione graduale di tutte le lampade utilizzate per l’illuminazione con i Led.
Quando l’operazione verrà completata, sarà possibile risparmiare fino al 55% dell’attuale bolletta elettrica di Roma; così, a fronte di un investimento di circa cinquanta milioni, ne saranno risparmiati quindici ogni anno. La rivoluzione verde inizia, anche in Italia.
di Valerio Bocci