William C. Campbell e Satoshi Ōmura sono i nomi dei nuovi premi Nobel per la Medicina 2015 è stato e al giapponese, assegnatogli grazie alla scoperta di una nuova terapia contro le infezioni causate da parassiti nematodi, e ulteriore premio è stato assegnato alla scoperta di una nuova terapia contro la malaria grazie a Youyou Tu.
Alla base della prmeiazione dei lavori di quest’anno ci sono gli sviluppi delle terapie per il trattamento delle più gravi infezioni parassitarie. William C. Campbell e Satoshi Ōmura hanno il primo posto per la scoperta di un farmaco, l’avermectina, grazie al quale si abbassa l’incidenza della oncocercosi (detta anche cecità fluviale) e della filariosi o filariasi linfatica, malattie infettive causate appunto, dai parassiti nematodi.
L’assegnazione dei nobel annuali vede come protagonista una donna cinese Youyou Tu che ha scoperto l’Artemisinina principio attivo naturale il quale consente una riduzione significativa di mortalità nei pazienti colpiti da malaria.
La malaria è responsabile della morte annua di circa 450 mila persone, soprattutto bambini. Causata da parassiti e veicolata dalle zanzare e mette a rischio di contrazione circa 3,4 miliardi di persone .
«Le due scoperte hanno fornito all’umanità nuovi, potenti mezzi per combattere malattie che colpiscono ogni anno centinaia di milioni di persone” ha detto il Comitato di assegnazione. “Le conseguenze nel miglioramento della salute globale e nella riduzione della sofferenza sono incommensurabili».
Il percorso intrapreso che ha consentito alla dottoressa di ottenere risultati esilaranti è
dovuto al’ispirazione della medicina tradizionale cinese scoprendo cosi un estratto della pianta Artemisia annua i cui risultati risultarono inconsistenti.
Da qui, la scoperta del principio attivo di questa pianta, l’artemisinina in grado di sterminare il batterio alle prime fasi di sviluppo.
di Sofia Diana