Si tratta del gelato all’aloe vera, pianta da secoli riconosciuta come la pianta della salute per le sue innumerevoli proprietà curative e composta da oltre 75 nutrienti tra cui 20 minerali, 18 amminoacidi, 12 vitamine (incluse quella A, C, D, E e quelle de gruppo B), enzimi, saccaridi e steroli vegetali. Privo naturalmente di glutine, il suo succo permette di creare un gelato salutare, supervitaminico, nutriente e dietetico.
La preparazione di questo gusto senza dubbio poco tradizionale ha preso piede anche in Italia: è possibile, ad esempio, assaggiarlo a Roma presso “Gelati e Mozzarelle”, in via Guglielmo Marconi, 236.
La ricetta tradizionale prevede i seguenti ingredienti: 1 litro di latte, 150 ml di panna, 125 g. Di zucchero, 85 gr. di sciroppo di glucosio, 150 ml di Aloe vera gel.
Per chi invece volesse cimentarsi nella preparazione di una versione adatta a vegani e intolleranti al lattosio, basterà sostituire il latte e la panna tradizionali con quelli di tipo vegetale (soia, mandorla, riso, ecc.). Per una versione ancora più salutare, al posto dello zucchero bianco e dello sciroppo di glucosio si potranno utilizzare zucchero di canna integrale e malto di riso.
di Marta Mazzara