Dopo l’annuncio dato la scorsa settimana riguardo la possibilità di usare Google Maps in modalità offline, a Mountain View hanno introdotto una funzione molto importante, che porterà le mappe a fare concorrenza a TripAdvisor.
La novità si chiama Guide Locali, un servizio grazie al quale gli utenti possono contribuire alla scoperta di luoghi che conoscono scrivendo recensioni, caricando immagini, rispondendo alle domande degli utenti o segnalando località non troppo note. Per iscriversi bisogna andare sul sito ufficiale Google Local Guide ed iscriversi al programma. Una volta registrati si potrà iniziare a pubblicare i contenuti direttamente da Google Maps, indicando la propria città di appartenenza. Ogni volta che si contribuisce a migliorare un luogo si avrà la possibilità di accedere a una serie di vantaggi: l’utente infatti guadagnerà un punto per ogni azione, fino a cinque punti per uno stesso luogo e poi, a seconda dei punti accumulati, accederà a cinque diversi livelli, che danno diritto a diverse ricompense: dalla ricezione di una semplice newsletter fino alla partecipazione ad eventi Google organizzati per le sole guide locali, passando per un estensione fino ad un terabyte del proprio spazio di archiviazione su Google Drive.
di Benedetta Carulli