Equitalia e Federazione Alzheimer si accordano

Consulenze gratuite ai familiari delle persone malate di Alzheimer, patologia che vede conivolti 44 milioni di persone. Il piano nazionale prevede il coinvolgimento di tredici paesi per il progetto sulle demenze e si cercano incentivi per la promozione di programmi ed iniziative per la creazione di una rete assistenziale per il malato e i caregiver, incentivando la ricerca e promuovendo campagne di informazione sulla malattia. “La crisi economica – dice Gabriella Salvini Porro, Presidente della Federazione Alzheimer Italia – costringe il governo ad affrontare altre priorità, ma la demenza, e la malattia di Alzheimer in particolare, sono ormai diventate un’epidemia globale”.
Molti sono i quesiti su come comportarsi di fronte alla ricezione di una cartella di pagamento di Equitalia a nome del proprio coniuge malato di Alzheimer chiedendosi cosa fare e a chi rivolgersi per ottenere informazioni
Federazione Alzheimer Italia ed Equitalia hanno siglato una collaborazione a titolo gratuito per affrontare la situazione. Il progetto consta di un incaricato di Equitalia che permetta una consulenza gratuita presso la sede della Federazione Alzheimer Italia a Milano, dove i familiari dei malati possano ricevere chiarimenti in merito a domande sulla situazione del parente che non può più occuparsi in maniera autonoma della propria situazione contributiva. Per mezzo del servizio Pronto Alzheimer si effettua una richiesta di aiuto. “La presenza di questo ‘sportello amico’ che ospitiamo nella nostra sede ci permette di formare i nostri operatori dedicati a Pronto Alzheimer affinché possano rispondere con sempre maggiore competenza alle richieste dei familiari, che poi verranno invitati qui in sede per le questioni più delicate e complesse – commenta Gabriella Salvini Porro – Viceversa, i nostri operatori sono disponibili con il personale Equitalia per ricambiare con una formazione specifica nell’approccio al familiare del malato di Alzheimer”.
malati di Alzheimer.

di Sofia Diana

 

Leave a Reply