La Cappella Sistina non è l’unico sito ad essere stato illuminato al Led con i finanziamenti UE. Con il progetto ILLUMINATE, che ha avuto un finanziamento di 1,3 milioni di euro, sono tornate a brillare La City Hall di Belfast, Regno Unito (con un risparmio annuo di energia pari al 67%), il Porto Antico, Italia (con un risparmio annuo di energia pari al 62%), l’Acquario di Genova, Italia(con un risparmio annuo di energia pari al 54%), l’Experimentarium, Danimarca (con un risparmio annuo di energia pari al 55%), il CretAquarium, Grecia (con un risparmio annuo di energia pari al 60%), Zoo di Rotterdam, Paesi Bassi (con un risparmio annuo di energia pari al 64%) e il Museo del mare, Lituania (con un risparmio annuo di energia pari al 59%).
Speriamo che l’utilizzo dei Led continui ed essere incentivato … magari l’assegnazione del premio Nobel della fisica nel 2014 agli inventori dei LED può stimolare e fare maggiore pubblicità.
di Raffaela Neri