Il primo livello è rappresentato dalla soddisfazione dei bisogni fisiologici come fame, sete, sonno, riproduzione ed omeostasi. Il secondo livello dal soddisfacimento del bisogno di sicurezza fisica, protezione, di salute. E poi… e poi basta, qua ci fermiamo perché giovedì 9 aprile 2015 la piramide dei bisogni ha visto soddisfarsi solo il primo livello.
A Claudio Giardiello è bastato un tesserino per “bloccare” la piramide di migliaia di persone. Lo strumento che ha terrorizzato l’interno Tribunale di Milano non è stata la pistola, ma un tesserino falso. Un tesserino ha distrutto l’ingiusto impianto di sicurezza di uno dei simboli universali della giustizia: perché qualcuno dovrebbe avere un ingresso appositamente dedicato esente da controlli? Perché un tesserino deve distruggere la percezione di sicurezza e protezione di centinaia di persone e dei loro famigliari, persone che ogni giorno lavorano all’interno del palazzo o lo dovranno frequentare? I successivi livelli della piramide riguardano la soddisfazione dei bisogni di appartenenza, stima, prestigio, successo, fino alla realizzazione di sé e dei propri desideri. Il trauma, e l’insoddisfazione dei bisogni basaci, blocca questo processo e rende le persone soggette al disagio lavorativo e di vita. Bisognerà ripristinare questo senso di sicurezza il prima possibile o continueremo a ripeterci: è bastato un tesserino.
di Andrea Poliseno