Waterstore2 è il nuovo progetto di Veneto Agricoltura che permetterà di utilizzare l’acqua piovana proveniente dalle coste ed utilizzarla per l’irrigazione delle aree rurali e di campagna.
Mediante un sofisticato sistema di recupero delle acque piovane e di gestione della salinità delle acque marine, si è riusciti ad ottenere acqua di buona qualità per irrigare, tutelando e controllando la biodiversità dell’area geografica.
Dopo tre anni di sperimentazione si è riusciti ad ottenere risultati soddisfacenti nella gestione ed analisi della qualità dell’acqua raccolta, attraverso il miglioramento dei software utilizzati a distanza per controllare il processo.
L’assessore regionale all’agricoltura, Giuseppe Pan, sottolinea come tale sistema possa essere utilizzato anche dalle aziende private, qualora vogliamo fare un investimento, permettendo un’irrigazione nel completo rispetto dei cicli climatici e delle biodiversità.
Un possibile metodo per l’aiuto delle zone agricole colpite dalla siccità.
di Valerio Lofoco