Culture Days 2014: senza, che vita è?

Sconti e voucher per acquistare libri o biglietti di entrata a teatri e cinema: i giorni della cultura promettono una pioggia di opportunità! Se è vero che la cultura risente molto, più di altri settori, della crisi economica mondiale [inter-planetaria-galattica] che ha fiaccato e tuttora infiacchisce le nostre risorse – finanziarie, intellettive e naturali – allora un privato che investe in ambito culturale potrebbe essere considerato un dissennato, un incosciente, un folle. Evidentemente, di folli ne esistono, e per fortuna!
Il progetto dei Culture Days (www.culturedays.it) si colloca collateralmente a “Teatri, cinema, librerie, musica. Senza che vita è?”, un’iniziativa di ANEC AGIS Lazio, ANEM, ANICA, ALI e Confcommercio che, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale e la Presidenza della Regione Lazio, creano sinergie volte alla valorizzazione del territorio della Regione Lazio e della ricchezza del suo patrimonio culturale.
L’iniziativa Culture Days 2014 è articolata in due fasi: la prima, dal 24 al 30 marzo 2014, prevede la consegna di un Buono Sconto Cultura (BSC) a tutti coloro i quali assisteranno a spettacoli musicali, teatrali e cinematografici o acquisteranno un libro (con una spesa minima di 10 euro) in una delle strutture aderenti, ma anche a chi farà acquisti presso Conad, Decathlon, Eataly o nel circuito Botteghe Storiche di Roma.
La seconda fase, dal 31 marzo al 2 aprile 2014 è riservata all’impiego dei BSC: sarà possibile acquistare biglietti per il cinema al costo di 3 euro (3D escluso), acquistare biglietti per spettacoli teatrali ed eventi musicali scontati fino al 60% (fino ad esaurimento posti dedicati all’iniziativa), acquistare libri scontato del 15%.
Dieci giorni di cultura accessibile a tutti, per ricordare che, in fondo, la cultura non è sempre poi così…scontata!

di Annalisa Bifolchi

 

Leave a Reply