I criteri per accedere a questi fondi sono numerosi, quelli che spiccano sono la responsabilizzazione e il coinvolgimento dei Municipi, l’impegno dei giovani per promuovere la storia, i valori e le caratteristiche che distinguono il territorio nel quale avranno luogo gli eventi, la capacità di autofinanziamento con risorse provenienti da privati o da sponsor, l’attenzione ai temi trattati, in particolar modo sarà premiata la qualità dei progetti sottoposti.
I progetti saranno oggetto di approvazione mediante la pubblicazione di una graduatoria e dovranno comunque essere sottoposti all’esame delle Sopraintendenze Statali, Capitolina e di altri uffici del territorio in ragione della scelta del luogo dell’evento.
Di Simona Chiti