Di Benedetta Carulli
Consumatori raggirati: Ryanair porta eDreams e Google in tribunale
La Ryanair ha avviato un’azione legale contro eDreams e Google presso l’Alta Corte d’Irlanda per violazione del marchio commerciale e presunta violazione delle leggi a tutela dei consumatori. Michael O’Leary, Ceo di Ryanair, ha dichiarato che la sua società riceve circa mille lamentele al mese da parte di passeggeri che hanno prenotato un volo della compagnia irlandese su eDreams, dove venivano pubblicizzate tariffe aeree inesistenti con un addebito di costi aggiuntivi senza autorizzazione. Inoltre, pare che i pagamenti per i bagagli da imbarcare non venissero completati, costringendo i passeggeri a pagare di nuovo in aeroporto l’intera somma. Se si cerca Ryanair su Google si ottiene a volte come primo risultato una pubblicità a pagamento di eDreams con un link a un “sito fotocopia con branding identico a quello di Ryanair per raggirare i consumatori”, ha detto O’Leary. Il capo marketing di Ryanair Kenny Jacobs ha sottolineato che i clienti che prenotano su eDreams in media pagano fra il 30 e il 100% in più rispetto al sito ufficiale della compagnia. La Ryanair ha fatto sapere che recentemente ha vinto una causa in Germania, bloccando la “pubblicità ingannevole” di eDreams, aggiungendo che intende avviare nuove azioni legali nel Regno Unito, in Spagna e Italia.