Arrivano i forni che tagliano inquinamento e consumi

Sono scattate proprio negli ultimi giorni le nuove regole UE di “eco design” che vanno a modificare forni, cappe e piani di cottura in modo da ridurre le emissioni di CO2, ma anche il costo complessivo per i consumatori.
I cambiamenti di design saranno invisibili per i clienti, ma rilanceranno la competitività europea sul mercato; si prevede che in media ogni famiglia risparmierà 50 euro all’ anno.
I miglioramenti riguarderanno un migliore isolamento e design degli sportelli per i forni, sensori e controlli più efficienti per i paini di cottura, un design e flusso d’aria migliore per le cappe. Le nuove normative UE dovrebbero ridurre di quasi 80 miliardi di euro l’anno la bolletta dell’Europa entro il 2020.
Ma non finirà qui, perché saranno approvate misure che riguardano scaldabagni e caldaie che entreranno in vigore a settembre tagliando circa 50 milioni di tonnellate di petrolio e riducendo quindi di moltissimo le emissioni annuali di CO2.
Ogni ambito della nostra vita risulta ormai investito dalla ricerca della sostenibilità, un elemento fondamentale per garantirci un futuro.

di Valerio Bocci

Leave a Reply