Aquiloni e trottole per raccontare l’arte giapponese

Mantenere viva la tradizione e tramandare la propria forma d’arte è il proposito dell’Istituto Giapponese di Cultura a Roma (Via Antonio Gramsci, 74) che dal 19 febbraio al 24 aprile ha organizzato un’esposizione di ciò che da più di 1200 anni rappresenta il simbolo della cultura tradizionale giapponese.
“Aquiloni e trottole dal Giappone” è una mostra gratuita che porta alla scoperta di una forma di divertimento dei bambini giapponesi: l’esposizione di 23 aquiloni e 28 trottole artigianali, colorate secondo la provenienza dalle varie regioni di produzione, darà vivacità a questa mostra.
Nel corso dell’esposizione si avrà anche la possibilità di partecipare ai workshop per imparare a decorare il proprio aquilone (giovedì 5 marzo ore 17 e sabato 14 marzo ore 11), inoltre sono previste visite guidate con dimostrazione di trottole giapponesi (venerdì 13 marzo ore 15 e sabato 18 aprile ore 11). Entrambe le iniziative sono ad ingresso gratuito su prenotazione: 063224754 e prenotazioni@jfroma.it
Fino al 31 marzo saranno in mostra anche le bambole hinaningyo, in occasione della Festa delle Bambine del 3 marzo, mentre le carpe koinobori e il guerriero kabuto ningyo, addobbi per la Festa dei Bambini del 5 maggio, saranno esposte dal 6 aprile al 30 maggio.
La mostra ci offre uno scenario sorprendente se pensiamo al Giappone come un paese divenuto sinonimo di modernità e patria di videogiochi che, tuttavia, sa custodire e tramandare ancora oggi uno degli esempi più affascinanti del proprio folclore.
Non una semplice esposizione, ma un incontro che permette di cogliere l’essenza dell’arte giapponese.

di Valentina Barbanera

Leave a Reply